Login
una ragazzina guarda attraverso un cannocchiale
Blog post del 15/11/2013

Estate 2014: isola in vista!

Lasciatevi trasportare su due isole meravigliose: l'Isola di Veglia e l'Isola d'Elba sono le grandi protagoniste di questo post con il quale apriamo la stagione di prenotazioni per la prossima estate.  

Saranno soprattutto i vacanzieri previdenti a godersi una splendida vacanza su un'isola da sogno: vista la superficie inferiore, anche l'offerta di case vacanza è limitata sulla maggior parte della isole rispetto ad altre destinazioni. Chi effettua la sua scelta con un certo anticipo è sicuro di non sbagliare.

Resta la questione della scelta dell'isola. Per questa ragione desideriamo presentarvi alcune tra le isole più amate come meta di vacanza. Il vantaggio delle isole da noi selezionate? Sono facili da raggiungere poiché collegate da un servizio di traghetti frequente o addirittura da un ponte.

Veglia – L'isola verde della Croazia

L'isola di Veglia nel Quarnaro è collegata alla terraferma da un comodo ponte. Arrivarci è quindi facilissimo e inoltre non è nemmeno lontana. Una volta raggiunta la casa vacanza a Veglia potrete crogiolarvi sotto il sole della Croazia e godervi il Mar Adriatico. Naturalmente con questi presupposti la maggioranza dei vacanzieri mette in primo piano la vacanza in spiaggia. Veglia offre una meravigliosa costa frastagliata nonché numerose spiagge di ghiaia ben attrezzate dove potrete dedicarvi a piacevoli bagni di sole o a rinfrescanti tuffi nel mare azzurro (Vi consigliamo ad esempio la spiaggia lunga circa due chilometri vicino a Bescanuova)


Merita decisamente una visita: Bescanuova a sudest

Una volta giunti sulla più grande isola croata non limitatevi a visitare spiagge, anche l'entroterra merita di essere scoperto, almeno all'interno di una gita. Solo poche altre isole del Mediterraneo sono dotate di una flora e di una fauna tanto variopinte come Veglia, con oltre 1.300 diversi tipi di piante indigene e un grande numero di farfalle e lucertole.

 

 

Elba – Sulle orme di Napoleone

Spiagge di sabbia curatissime, acqua cristallina e un paesaggio più che incantevole fanno dell'Isola d'Elba, a circa 20 chilometri dalla costa, un vero paradiso per tutti i vacanzieri che cercano pace e relax. Oltre alle splendide spiagge nelle tante baie lungo tutta l'isola, vale la pena visitare anche l'entroterra, come ad esempio il Monte Capanne, che con i suoi oltre 1.000 metri è la vetta più alta dell'Isola. Vi sconsigliamo però di raggiungere la cima a piedi durante i caldi mesi estivi, fate uso invece della cabinovia che offre una straordinaria vista panoramica su tutta l'isola. L'Isola d'Elba è sinonimo di mare, spiaggia e paesaggi straordinari, ma non solo, il retaggio storico e culturale dell'isola si riscontra nel paesaggio. L'imperatore Napoleone Bonaparte fu esiliato all'Elba e a testimonianza della sua permanenza resta la Villa dei Mulini a Portoferraio, che Vi consigliamo di visitare.


Il letto di Napoleone nella Villa dei Mulini

A proposito di residenze, avrete l'imbarazzo della scelta mentre cercherete la casa vacanza che fa per Voi: dalla classica villa a eleganti ed esclusive ville con piscina, appartamenti vicino alla spiaggia o poderi nei  vigneti. Le località di Capoliveri e Marina di Campo sono particolarmente amate grazie alla loro spiaggia di sabbia, la più lunga dell'isola.  

Ultimamente siamo stati in grado di ampliare la nostra offerta sull'Isola d'Elba con un ulteriore Partner, attualmente potrete così trovare ancora più alloggi disponibili per la prossima estate!

Potrete raggiungere l'Isola d'Elba con il traghetto dal porto di Piombino-Marittima sulla costa della Toscana. Il viaggio dura circa un'ora.